La Scuola Romana di circo ricerca un professionista nel settore del marketing culturale.
L'OPEN CALL è rivolta a professionisti che hanno esperienza nel settore culturale e/o nel settore della formazione professionale.
L’intento è di comunicare la rinnovata identità della Scuola Romana di Circo che in questi due anni pandemici ha colto l’occasione per:
Se interessati inviare curriculum a info@scuolaromanadicirco.net con oggetto "Proposta professionista marketing culturale".
"Il brillar del sogno desto"
La Scuola Romana di Circo nasce il 1 Febbraio 2006 dalla necessità di un gruppo di giovani artisti di creare nella propria città uno spazio dedicato allo studio ed alla condivisione delle arti circensi e del teatro di strada.
Negli anni sviluppa un progetto pedagogico che unisce la formazione sportiva alla ricerca artistica grazie al contributo di tanti appassionati professionisti e da vita alla Community Library del Circo.
La Scuola Romana di Circo è un'associazione iscritta nel registro CONI, riconosciuta dal Ministero della Cultura e sostenuta dal FUS Fondo Unico dello Spettacolo.
Collabora con varie realtà di Circo Contemporaneo, in particolare con Circo El Grito, Spazio Agreste centro di Creazione, Circo Verde e Convention della Giocoleria della Brianza.
Direzione: Catia Fusciardi.
Accompagnamento artistico dei corsi professionali: Circo El Grito.
In copertina: "Fine secolo" olio su tela 85x100 Maria Grazia Bornigia