dal 14/01/2023
CSI: lungotevere Flaminio 55
sabato 14 gennaio ore 14-18
GIANPAOLO CANDELARIA si è formato come ballerino di danza classica al teatro dell'opera di Roma.
Dopo aver lavorato in varie navi da crociera come ballerino incontra durante un contratto in un resort Valentina.
Da lì i due decidono di formare un duo di cinghie aeree e successivamente Gianpaolo inizierà a lavorare con le cinghie anche da solista.
VALENTINA QUARGENTAN si laurea all'università di scienze motorie di Verona e dopo vari anni di fitness si appassiona alle discipline aeree.
Frequenta la scuola di circo portoghese "Salto" e si diploma come acrobata aerea specializzata in trapezio danza e cerchio.
Ora lavorano sia insieme come duo di cinghie che solisti.
il workshop sarà suddiviso in un riscaldamento iniziale di mobilità articolate, esercizi propedeutici al potenziamento sulle cinghie e esercizi con elastici per preparare le spalle al lavoro con le cinghie.
Successivamente ci sarà la fase di potenziamento sulle cinghie con una serie di esercizi di vari livelli per allenare la forza ma anche per acquisire il movimento tecnico.
Gli esercizi di potenziamento saranno eseguiti anche sul cerchio, stessa tecnica con grip differente!
La terza parte del workshop consisterà nell'imparare delle sequenze in spinning su cinghie e cerchio.
Le sequenze al cerchio saranno sequenze prese da esercizi tecnici delle cinghie, richiedono quindi un buon controllo corporeo e un buon livello di forza (tenuta in meathook e in flag).
Livello intermedio
COSTO: 40 euro + 10 euro tessera scuola romana (obbligatorio)
Info e prenotzioni:
Margherita mg.margas@gmail.com
WhatsApp: 3471710439
dal 18/02/2023 al 19/02/2023
CSI: lungotevere Flaminio 55
Stage di trapezio fisso e cerchio, introduzione al movimento dinamico e alla ricerca sul trapezio/cerchio.
con: JAVIER VARELA CARRERA
Artista – Acrodance – Trapezio fisso – Trapezio Duo – Giocoleria
Concetti che verranno analizzati
Lo stage si sviluppera' in 3 blocchi:
1) Riscaldamento : si porterà il corpo ad essere pronto per il trapezio da un punto di vista fisico, di sensibilità e di intuizone attraverso esercizi di danza e di acrobatica che permetteranno al corpo di scaldarsi e di scoprire le diverse direzioni in uno spazio più ampio. Gli esercizi che verranno proposti a terra saranno la preparazione per ciò che si lavorerà nella ricerca e sull'attrezzo.
2)Introduzione al lavoro dinamico sul trapezio: verranno proposti esercizi specifici propedeutici per avvicinarsi alla tecnica dinamica aerea, venendo incontro alle esigenze di ogni singolo allievo per poi passare ad un lavoro tecnico più specifico.
3) Ricerca: la ricerca di nuovi movimenti e figure , attraverso la perdita della razionalità, nello spazio affinché l'istinto si sviluppi in maniera naturale
il termine delle iscrizioni è 10 febbraio 2023 ( o prima se si raggiungerà il numero massimo)
COSTI:
- 10 euro (tessera della Scuola Romana obbligatoria valida per tutto il 2023)
- 100 euro (iscrizioni entro 31 gennaio 2023)
- 110 euro (iscrizioni dal 1 febbraio 2023)
Info e prenotzioni:
Margherita mg.margas@gmail.com
WhatsApp: 3471710439
dal 21/01/2023 al 22/01/2023
Teatro Villa Pamphilj
Via di San Pancrazio 10 (angolo via Aurelia Antica)
21 GEN ALLE ORE 10:00
22 GEN ALLE ORE 17:30
Laboratorio sul clown teatrale condotto da Gianluigi Capone
Lo stupido geniale, lo stolto intelligente, il bambino nel corpo di un adulto. Grottesco ma allo stesso tempo fragile ed infinitamente umano.
Il laboratorio si rivolge a tutti coloro che vogliono sperimentarsi nella scena attraverso l’improvvisazione e un rapporto con il pubblico autentico, basato sul qui ed ora. Ci prenderemo il tempo per giocare con le nostre emozioni, accogliendole come per la prima volta, alla ricerca di uno stato di presenza, dal quale fare emergere i movimenti e le parole come il “logico” risultante delle nostre emozioni. Un’azione spontanea che fiorisca nel momento. Attraverso il naso rosso proveremo ad allentare il controllo, trasformando un difetto in un pregio,
un errore in una nuova idea, la vergogna in una risorsa, ritrovando il piacere di esprimersi in libertà. Il clown vuole tutta l’attenzione, ma non è egocentrico, perché la gioia che prova ad essere al centro della “pista” è immediatamente condivisa con il pubblico. Quella gioia, è tale, proprio perché nasce con il pubblico.
Strumenti:
• Il Gioco Un’ attività che instauri una realtà diversa da quella di tutti i giorni, che stimoli la
cooperazione, l’accettazione, l’interpretazione delle regole, l’ascolto e l’attenzione.
• la danza intesa come movimento, per creare quello stato di disponibilità
necessario al processo creativo. Un lavoro fisico mirato a inibire il pensiero razionale e
stimolare quello impulsivo
• Il Teatro teatro fisico
Obiettivi:
• giocare, imparare, conoscere
• sviluppare consapevolezza del proprio corpo e delle proprie emozioni
• Favorire la cooperazione, la relazione e la fiducia all’interno di un gruppo
• stimolare la creatività
• ampliare capacità espressive
Iscrizioni a scuderieteatrali@gmail.com – 065814176