La Scuola Romana di Circo è una opera d'arte nata il 1 Febbraio 2006 dalla necessità di un gruppo di giovani artisti di creare nella propria città uno spazio dedicato allo studio ed alla condivisione delle arti circensi e del teatro di strada.
Negli anni sviluppa un progetto pedagogico che unisce la formazione sportiva alla ricerca artistica grazie al contributo di tanti appassionati professionisti.
E' una associazione riconosciuta dal CONI e dal 2018 è riconosciuta e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Collabora con varie realtà di Circo Contemporaneo, in particolare con Circo El Grito, Spazio Agreste e Convention della Giocoleria della Brianza.
E' diretta da Catia Fusciardi.
I corsi della scuola si svolgono nelle seguenti sedi:
- Chapiteau, Via Mecenate.
- Centro Sportivo Italiano, Lungotevere Flaminio 55.
- La Gardel, Via Romolo Gessi 6, zona Testaccio.